Pulire il bagno può essere una vera e propria impresa se non si sa quale prodotto usare. Ci sono molti prodotti infatti, sugli scaffali dei supermercati, che non solo sono costosi e non efficienti, ma più di tutto, sono tossici sia per l’ambiente che per la nostra salute.
Leggi anche:
Per questo, oggi parleremo del bicarbonato di sodio. Un rimedio naturale, sgrassante e disinfettante, che viene usato per rimuovere lo sporco in maniera semplice ed efficace, scopriamo come usarlo!
Il bicarbonato per pulire il bagno
Prima di tutto, il bicarbonato ci aiuta a rendere le ceramiche più brillanti. Quando si tratta di pulizie domestiche, è la giusta soluzione che fa al caso di tutti. Grazie alla sua azione abrasiva, unito al potere sbiancante, il bicarbonato rende come nuove le ceramiche più opache e segnate dal tempo. Come fare, dunque, per pulirle a fondo?
Bisogna creare una pasta utilizzando un cucchiaio di bicarbonato e acqua a filo fino ad ottenere un composto simile a un gel. Poi si sparge su una spugna e si strofina il tutto sulle ceramiche, le quali torneranno splendenti come nuove.
Usare il bicarbonato di sodio per pulire le strisce nere
Il wc necessita una costante pulizia profonda per evitare che si accumulino le strisce di calcare, sopratutto se l’acqua corrente è dura (calcarea). Un WC sporco e macchiato è del tutto antiestetico. Per liberarci delle macchie e del calcare, ci affidiamo ancora al bicarbonato, e ne basta davvero poco.
Il bicarbonato per rimuovere la muffa
Il bicarbonato di sodio è un grande alleato da usare per rimuovere la muffa. Anche la più ostinata. Basta creare un impasto usando un cucchiaio di bicarbonato e un po’ di acqua ossigenata. Il composto va sparso sulle parti del bagno con la muffa e lasciato seccare.
Strofinare dunque delicatamente con uno spazzolino o con una spugnetta finché la muffa non sara’ via del tutto.
Nota: se avete elementi in marmo, assicuratevi di mischiare il bicarbonato con acqua normale.
Perché il bicarbonato viene usato per la pulizie domestiche
Il bicarbonato di sodio viene usato principalmente in cucina, ma grazie alle sue straordinarie proprietà sgrassanti, deodoranti e sbiancanti, viene applicato alle pulizie domestiche. Ma attenzione, perché si tratta di un prodotto abrasivo, e se usato sui metalli rischiamo di graffiarli.