Gli acari in casa sono dovuti dall’eccessiva presenza di polvere o dall’umidità presente sui letti. Ecco perché l‘igiene ottimale e fare arieggiare le stanze sono passi fondamentali per prevenire la presenza di questi piccoli insetti invisibili a occhio nudo.
Leggi anche:
Gli acari prediligono le lenzuola, materassi, cuscini, sulle quali prolificano, mettendo a rischio il nostro comfort notturno e benessere, dato che possono provocare problemi respiratori e allergie. Fortunatamente esistono diversi metodi per eliminarli!
Eliminare gli acari con metodi naturali
Certo, in commercio sono disponibili prodotti anti-acaro scelta idea,le per contrastare il fenomeno, tuttavia, per accertarci che il letto sia privo di acari o vogliamo ridurre la loro presenza il più possibile, ecco alcuni suggerimenti che possono aiutare nell’impresa.
Fare arieggiare la stanza, per esempio, è un ottimo passo per scoraggiare la proliferazione degli acari. Bastano pochi minuti per far circolare aria fresca nella stanza. Inoltre, appena alzati, suggeriamo di non rifare immediatamente il letto, ma aspettare circa mezz’ora. Se fatto con le finestre aperta, consentiamo all’aria di circolare su piumini, e lenzuola. In questo modo evitiamo che umidità e calore ristagnino sotto le coperte. Ricordate che è anche molto importante cambiare spesso le federe dei cuscini!
Esporre materassi e lenzuola al sole è un altro fantastico passo per ridurre la presenza degli acari.
Bicarbonato di sodio e oli essenziali per eliminare gli acari
Il bicarbonato di sodio è spesso usato per le pulizie domestiche grazie alle sue proprietà. Questo prodotto naturale ha anche una forte azione disinfettante, e viene usato per lavare e disinfettare le lenzuola, copri cuscini e piumoni. E’ un prodotto green e quindi sicuro da usare senza correre nessun rischio per la nostra salute.
Il bello? E’ un’altra ottima soluzione per ridurre la proliferazione di acari. Il bicarbonato può essere usato in diversi modi per liberarci degli acari. Possiamo cospargere l’intera superficie dei cuscini e delle lenzuola, e lasciare che agisca per circa due ore prima di rimuovere i suoi residui con l’aspirapolvere.
Un’altra soluzione per eliminare gli acari da casa è quello di versare un paio di cucchiai di bicarbonato in uno spruzzino pieno d’acqua e succo di limone. Non basta che spruzzare la miscela sul materasso, ricordando pero’ di lasciare asciugare per bene la superficie prima di rifare il letto.
Infine, anche gli oli essenziali aiutano a igienizzare tessuti e superfici, soprattutto tea tree oil e gli oli di lavanda e di eucalipto. Per usarli è sufficiente diluirne alcune gocce in uno spruzzino pieno d’acqua, e spruzzare il liquido su materasso, coperte e cuscini.
Passare spesso l’aspirapolvere in casa per prevenire gli acari
L’aspirapolvere è uno dei principali nemici di parassiti e insetti. E’ sempre bene utilizzarla spesso, perché una stanza salubre riduce drasticamente la proliferazione degli acari. Possiamo anche usare l’aspirapolvere sul materasso, almeno una volta a settimana.