Il telefonino, o anche più precisamente lo smartphone, corrisponde ad un oggetto che statisticamente è quello più “utilizzato” e “toccato” dalla maggior parte di noi, nel corso della giornata. Nel corso degli anni questo dispositivo è diventato sempre più “totalizzante” ed effettivamente indispensabile, anche perchè sono presenti sempre più applicazioni ed utilizzi, condizione che hanno influito anche su concetto di ricarica ed ottimizzazione, portando ovviamente a batterie sia più evolute ma anche più soggette al “consumo”. Svariati siti web indicano come estremamente sconsigliabile ricaricare il proprio smartphone di notte.
Leggi anche:
Perché non dovresti mai caricare il telefonino di sera: è sconsigliatissimo
Va specificato che le moderne batterie al litio sono tendenzialmente sufficientemente evolute da funzionare in modo efficiente anche con delle ricariche continue, condizione che inevitabilmente porta a stressare la batteria e di accorciarne la “vita” e quindi l’efficienza.
Uno smartphone medio ha una batteria che in linea di massima “sopporta” circa 500 cicli di carica e scarica completi, quindi è essenziale ricordarsi di ricaricare nel modo giusto.
Anche se molti hanno l’abitudine di ricaricare lo smartphone di notte, non è generalmente la migliore soluzione, anche se ciò non “danneggia” la batteria direttamente, come invece si è ancora spesso solito pensare.
Questo perchè quasi tutti quelli di generazione recente sono concepiti per fermare la ricarica una volta raggiunto il 100 %. Ma ricaricare di notte non è una buona idea proprio perchè si “ferma” proprio quando raggiunge il massimo.
Tutti gli esperti invece consigliano di effettuare questa operazione unicamente nel “range” di ricarica corrispondente tra il 20 % ed l’80 % in quanto in questo lasso di ricarica la batteria tende a stressarsi molto meno che nelle due condizioni “estreme”.
In generale risulta sempre saggio effettuare una ricarica non appena il nostro smartphone arriva al 20 % e di mantenerlo quando giunge all’80 % di batteria: in questo modo la batteria potrà durare anche fino al 30 % in più negli anni.