Fare una torta al cioccolato senza latte è semplice e veloce, inoltre il risultato che otterrete sarà davvero goloso. I dolci al cioccolato piacciono a tutti e con questa ricetta potrete fare felici i vostri amici oppure voi stessi, intolleranti ai latticini. In generale avrete un risultato più leggero, rispetto alla versione classica di questo dessert al cioccolato. Infatti, la torta al cioccolato senza latte è più leggera di quella classica; quindi potrà essere usata non solo dolce o merenda ma anche durante la colazione per un inizio di giornata dolce e gustoso. Una volta pronta, la vostra morbida torta al cioccolato senza latte potrà essere ricoperta con una sinuosa glassa. Da semplice dolce ideale anche per la prima colazione, diventerà una perfetta torta di compleanno.
Ingredienti e procedimento della torta al cioccolato senza latte
La Torta al cioccolato fondente è un dolce classico della pasticceria italiana, semplice e golosissimo a base di pochi ingredienti reperibili in tutte le casa. Oggi vi daremo una ricetta, con la versione senza farina, che vi farà leccare i baffi. Il risultato sarà una Torta al cioccolato morbida dentro, umida, dal cuore cremoso. Si scioglierà in bocca, nonostante le fette si taglino perfettamente ed è talmente buona che il suo gusto al cacao fondente delizioso, vi costringerà a chiudere gli occhi all’assaggio. Vediamo un po’ cosa occorre: 120 g di cioccolato fondente, 100 ml di olio di oliva, 120 di zucchero, 3 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 250 g di farina, zucchero a velo quanto basta.
A questo punto passiamo a sviluppare il procedimento. Prendete una terrina e lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la farina setacciata e il lievito, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Tagliate il cioccolato a pezzetti e scioglietelo a bagnomaria, poi unitelo lentamente all’impasto. Aggiungete l’olio a filo e mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate una tortiera e versatevi l’impasto, livellatene la superficie con il dorso di un cucchiaio e infornate a 180 gradi per 30/40 minuti.
Per verificare la cottura della torta al cioccolato senza latte, foratela con uno stecchino, se all’estrazione sarà pulito la torta sarà pronta. Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Prima di portarla in tavola cospargete a piacere con zucchero a velo. Servite poi in dei piatti per dolci accompagnata da un cucchiaino adatto: chi vuole può aggiungere un po’ di gelato alla torta per un sapore ancora più estivo e piacevole. Se vogliamo arricchirla, possiamo anche farcirla con una deliziosa crema, e perché no, anche al cioccolato.