Il Vangelo del giorno, mercoledì 1 novembre 2023 è logicamente dedicato ai Santi essendo la festa di tutti i Santi. Di seguito riportiamo il testo e la spiegazione del Vangelo del giorno.

Vangelo del giorno, mercoledì 1 novembre 2023: il testo
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,1-12a
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».
Spiegazione
Nel passo del Vangelo del giorno, Gesù descrive i Santi come fratelli e sorelle di tutti noi che ci sono vicino, ci capiscono, sanno qual è il nostro vero bene, ci aiutano e ci attendono. Sono felici e ci vogliono felici con loro in paradiso.
Il Vangelo del giorno va in contrapposizione con il mondo terreno in cui viviamo, infatti afferma che sono beati i poveri, i miti e i puri, mentre nella società moderna si pensa che la felicità sia essere ricco, prepotente e furbo.
Gesù invita a riflettere su un particolare, tutti i Santi hanno tra le mani dei rami di palma, che sono il simbolo della vittoria, questo sta a significare che a vincere sarà sempre chi va verso Dio e non verso i beni materiali.