Il Santo di oggi 27 ottobre è Sant’Evaristo, un Papa o un vice Papa di cui si hanno pochissime informazioni certe che riporteremo di seguito.

Sant’Evaristo: chi era il Santo di oggi 27 ottobre
Come già accennato del Santo di oggi 27 ottobre e cioè Sant’Evaristo si hanno pochissime informazioni certe essendo vissuto nell’antichità, ma riporteremo quello che di lui dicono le sacre scritture.
Evaristo dovrebbe essere nato a Betlemme da una famiglia ebraica ellenizzante e si sarebbe convertito al Cristianesimo a Roma, mentre dovrebbe essere morto nel 108.
Anche sul suo papato i pareri sono discordanti, c’è chi lo indica come il quarto Papa e chi come il quinto, anche se l’ipotesi più probabile è che sia stato il quinto come riporta l’elenco dei pontefici “secondo la Cronotassi del Liber Pontificalis e delle sue fonti”.
Di Sant’Evaristo non è chiaro nemmeno quando sia realmente durato il suo papato che dovrebbe essere compreso tra il 96 ed il 99, anche se molti studiosi della religione cristiana si sono chiesti se deve essere considerato un Papa a tutti gli effetti o “vice” dall’anno 97 quando quando Clemente I andò in esilio.
Sempre dal Liber Pontificalis, che è una raccolta cronologica di biografie di papi del VI secolo, apprendiamo che egli consacrò diciassette preti e quindici vescovi, distribuì i preti di Roma nei venticinque “titoli” o chiese parrocchiali della città e ordinò che sette diaconi assistessero il vescovo nella predicazione per rendere testimonianza della sua ortodossia, dove fosse stato necessario.
Anche queste notizie per molti non trovano fondamenta, poichè i tempi sembrano non essere quelli descritti, così come non sembra che Sant’Evaristo sia morto martire. Quello che sembra sicuro invece è che deve essere stato una figura di spicco nella comunità cristiana di Roma di cui Papa Clemente I aveva la massima fiducia.
Pare che dopo la sua morte il Santo sia stato sepolto presso S. Pietro in Vaticano.