Oggi 25 ottobre si festeggia una coppia di Santi, si tratta di un marito e una moglie, Crisante e Daria che hanno abbracciato la fede cristiana. Ecco chi sono stati nella vita.

Santi Crisante e Daria: chi erano
Chi erano nella vita i Santi Crisante e Daria? Lo spieghiamo nel prosieguo di questo articolo.
Crisante e Daria erano due nobili sposi romani. Crisante conobbe la religione cristiana e subito il suo impegno fu quello di farla conoscere anche alla moglie Daria, la quale ci mise poco per diventare anch’essa una fedele ed in insieme al marito fece tutto il possibile per divulgare la parola di Dio a quanti più pagani era possibile.
La loro opera fu efficace e le conversioni furono tantissime sia tra gli uomini grazie alla costante opera di Crisante, che fra le donne per opera di Daria. Quando il successo di questa opera arrivò al prefetto Cirino, questi decise di farli arrestare e li diede in mano al tribuno Lisia perché facesse loro rinnegare la fede e in caso contrario, li giustiziasse.
I due furono dovettero affrontare i peggiori tormenti, ma nulla scalfì la loro fede. Furono incatenati mani e piedi e gettati in una prigione, ma grazie ad un miracolo le catene si spezzarono. Furono allora esposti ai raggi del sole immobilizzati in una pelle di bue: ma anche questo tormento non li fiaccò, per cui vennero trasportati di nuovo in carcere furono nuovamente stretti da catene. Anche questa volta però una luce vivissima che illuminò il tetro carcere riuscì a spezzare le catene.
Decisero quindi di condurre Daria in un luogo di malavita, ma un leone si mise al suo fianco e la liberò da ogni attacco dei malvagi.
Vedendo che nulla poteva rimuoverli dalla loro fede, il giudice li fece condurre in una arenaria di via Salaria, e scavata una fossa vi furono immersi fino al capo e poi lapidati dalla turba dei pagani.
I loro corpi, raccolti dai fedeli, vennero custoditi come preziose reliquie e sepolti nelle catacombe in mezzo ai loro fratelli di fede.