Social Media Marketing: perché è essenziale per le aziende oggi. L’intervista a Mirko Cuneo


Da non perdere:

    No feed items found.




Sfruttare l’iperconnessione dei nostri tempi è una pratica intelligente e quasi dovuta quando si ha bisogno di potenziare la propria visibilità e farsi conoscere. I social media, in effetti, sono ormai uno strumento indispensabile nella nostra vita quotidiana, che ci permette di consolidare le nostre preferenze, tenerci aggiornati sulle ultime novità e tendenze e di seguire le nostre passioni e i nostri brand preferiti in ogni momento, ma soprattutto di manifestare il nostro gradimento e ampliare i nostri acquisti. Ciò è fondamentale per le imprese, perché possono intercettare un target e accattivarsi una fetta di pubblico che può potenzialmente trasformarsi in un bacino di clientela e, dunque, di acquirenti.

Oggi parliamo di social media marketing e relative strategie con Mirko Cuneo, CEO dell’agenzia Nextre Digital di Milano.



Ciao Mirko, quali vantaggi possono ottenere i tuoi clienti a cui interessa una strategia social?

Dipende dalle loro necessità. Prima di tutto otterranno un servizio indirizzato a creare un’identità del loro brand, cioè a dare vita a un profilo o a una serie di profili che rappresentino appieno la tipologia di business, la filosofia aziendale, il genere di prodotti e servizi forniti. Se ne hanno già, potranno invece fare un restyling che sia più in linea con i loro obiettivi. Creare o ricreare un’identità sui social ci rende riconoscibili, unici, e questo permette al pubblico di identificarci e di affezionarsi a noi.



In secondo luogo, bisogna puntare sulle ads, ovvero sui contenuti sponsorizzati lanciati da campagne pubblicitarie a pagamento, che ormai troviamo sui tutti i social network. Grazie alle ads ci si può concentrare su un target ben preciso, accuratamente selezionato, così che le possibilità che il semplice follower possa trasformarsi in un cliente/acquirente siano effettivamente concrete.

Su cosa è meglio concentrarsi? Sui contenuti della pagina/profilo o sulle campagne?

Su entrambe le cose, non c’è differenza. La creazione del profilo permette di coinvolgere la community e di far conoscere i nuovi prodotti e servizi proposti, ma volendo fare un discorso molto semplice, permette di instaurare un vero e proprio rapporto di amicizia con i propri follower: se siamo in sintonia con qualcuno, se gli vogliamo bene, desideriamo sapere come sta e cosa fa, organizziamo cose da fare insieme, vogliamo condividere il nostro tempo con lui; stimolare un rapporto di fiducia con i marchi che apprezziamo permette di instaurare con loro un legame di questo genere.

D’altra parte è importante anche raggiungere possibili interessati, potenziali clienti che magari non ci conoscono, e qui ci vengono in aiuto le campagne a pagamento, che permettono di generare contenuti sponsorizzati indirizzati a un pubblico selezionato – in base a età, provenienza, interessi, preferenze, professione, stile di vita, situazione sentimentale e familiare – su cui possiamo andare abbastanza a colpo sicuro. Questo ci permette di non disperdere risorse in termini di tempo e di soldi investiti.

In quanto tempo si ottengono riscontri positivi?

Innanzitutto, è bene ribadire un’altra utilità dei social che consiste nel dare la possibilità di tenere sotto controllo le metriche in ogni momento: questo significa che, quando ne abbiamo bisogno, possiamo subito controllare se un post o un video sta ottenendo successo, quanto apprezzamento riscuote, quali commenti attira, e questo grazie a strumentazioni già fornite dalla piattaforma che possiamo consultare sempre – gli insight. Volendo fare un discorso sul lungo periodo, possiamo dire che nei primi due-tre mesi possiamo già comprendere se stiamo andando sulla strada giusta o meno.

Qual è il social più utile tra quelli noti?

Non esiste una risposta certa e universale, a seconda della tipologia di business, e di seguito possiamo scegliere di usare Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn o Tik Tok, magari tutti quanti oppure solo alcuni. Naturalmente, in alcuni casi, è necessario fare esperimenti e solo creando un profilo sui network possiamo capire dove spingere e dove no. Rivolgersi a un’agenzia social come Nextre Digital è importante, perché i professionisti del settore sanno come operare per riuscire ad ottenere risultati tangibili.