La canapa in cosmetica: un ingrediente naturale per la cura del corpo


Da non perdere:

    No feed items found.




Scopri i segreti della canapa per la cura della pelle, i suoi benefici e le sue applicazioni

Negli ultimi anni, la canapa si è affermata come una risorsa naturale di notevole valore, grazie alle sue numerose applicazioni in svariati settori.

Questa pianta, oltre ad essere utilizzata nell’industria tessile e alimentare, sta guadagnando popolarità anche in altri ambiti come il collezionismo. Di recente, infatti, gli appassionati di prodotti naturali stanno mostrando interesse in questo hobby, acquistando specifici articoli a base di canapa pensati proprio per il collezionismo stesso, come i prodotti al CBD di Justbob, italianissima azienda che opera a livello internazionale da diversi anni.



Tuttavia, l’ambito che, forse, sta conoscendo la maggiore diffusione di prodotti a base di canapa è la cosmetica, sempre più direzionata all’utilizzo di sostanze naturali e sicure per il nostro corpo, riscoprendo una pianta che veniva utilizzata in campo estetico fin dall’antichità.

Questa guida ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa sull’argomento, dalla scoperta delle proprietà e dei benefici che la caratterizzano.



Canapa e cosmesi: le proprietà benefiche per la cura del corpo

La canapa si sta affermando come un ingrediente chiave nel mondo della cosmesi naturale grazie al suo interessante profilo nutrizionale.

Ricca di acidi grassi essenziali come l’Omega-3 e l’Omega-6, si distingue per le sue proprietà idratanti e nutritive. Queste sostanze naturalmente presenti nella pianta aiutano a rafforzare la barriera cutanea, mantenendo la pelle idratata e protetta da agenti esterni.

Ma non finisce qui: la canapa è anche una fonte eccellente di antiossidanti, in particolare la vitamina E che svolge un ruolo fondamentale nel contrastare l’azione dei radicali liberi, aiutando a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e mantenendola giovane e luminosa.

In aggiunta, possiede proprietà lenitive e rigeneranti che la rendono un ingrediente perfetto per prodotti destinati a pelli sensibili o irritate. La sua azione calmante, infatti, aiuta a ridurre rossori e infiammazioni, favorendo al contempo il processo di riparazione della cute.

Queste proprietà, combinate con l’assenza di sostanze chimiche nocive, rendono i cosmetici a base di canapa un’ottima scelta per chiunque desideri prendersi cura della propria pelle in modo naturale e sostenibile.

Come si utilizzano i cosmetici a base di canapa?

Avere a disposizione prodotti benefici per la pelle è solo il primo passo; è il saperli utilizzare correttamente che permette di sfruttarne al meglio le potenzialità.

Vediamo quindi come integrare la canapa nella nostra routine di bellezza.

L’olio di canapa può essere usato come un normale olio idratante. Dopo la pulizia del viso, è possibile applicarne qualche goccia sulla pelle ancora umida e massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento. Grazie alla sua texture leggera e al suo rapido assorbimento, l’olio di canapa è ideale per tutti i tipi di pelle, anche le più grasse.

La crema alla canapa, invece, è particolarmente indicata per pelli secche o sensibili, grazie alla sua intensa azione idratante e lenitiva. In questo caso, è consigliabile applicarne una piccola quantità sul viso o sul corpo, massaggiando fino al completo assorbimento.

Ricorda, però, che ogni pelle è unica: se decidi di utilizzare una crema a base di canapa per la tua routine di bellezza, inizia sempre con piccole quantità per capire come la tua pelle reagisce e regola l’uso in base alle tue necessità.

Per un’azione più mirata, esistono anche specifici prodotti a base di canapa per problemi cutanei particolari, come maschere, sieri e balsami. In ogni caso, abbi cura sempre di leggere attentamente le indicazioni del produttore per un uso corretto e, se hai bisogno di maggiori informazioni su di un determinato articolo, fatti consigliare dal personale del tuo negozio di cosmetici di fiducia.

La normativa sui cosmetici a base di canapa in sintesi

Anche se la canapa ha dimostrato di avere molteplici benefici per la pelle, è importante comprendere che l’uso di questa pianta è regolamentato da precise normative, soprattutto quando si tratta di cosmetici.

In Europa, la produzione e l’uso di prodotti a base di canapa sono regolati dalla normativa EU 1307/2013 che stabilisce che solo le varietà di canapa con un contenuto di THC (tetraidrocannabinolo, la sostanza psicoattiva della pianta) inferiore allo 0,2% possono essere legalmente coltivate e utilizzate in cosmesi. In Italia, la situazione è simile, con l’aggiunta di ulteriori restrizioni e obblighi normativi.

È importante sottolineare che, anche se un prodotto cosmetico contiene canapa, questo non significa che contenga THC o che possa avere effetti psicoattivi. Gli articoli di questo tipo in vendita in Italia sono sicuri e legali e i grandi marchi pongono estrema attenzione nel rispettare i regolamenti vigenti.

Sempre in ambito normativo, va ricordato che tutti i prodotti cosmetici (che contengano canapa o meno) devono rispettare il Regolamento Cosmetici dell’UE (EC) N. 1223/2009. Questo significa che devono essere sicuri per l’uso umano, etichettati correttamente e non devono riportare indicazioni ingannevoli.

In conclusione

La canapa è un incredibile alleato per la cura della pelle, grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Dalle sue qualità idratanti e nutritive, alla sua azione lenitiva e rigenerante, offre soluzioni efficaci e naturali per la salute della nostra cute.

Abbiamo scoperto come utilizzare i prodotti a base di canapa nella cura quotidiana della pelle, e ci siamo addentrati nelle normative che ne regolano l’uso in cosmesi.

Ma la scoperta non finisce qui.

Ti invitiamo a continuare a esplorare il mondo della canapa, per scoprire nuovi prodotti, nuove tecniche di applicazione, e magari per condividere la tua esperienza con le tue amiche. Il mondo della cosmesi naturale è in continua evoluzione, e la canapa è solo uno dei tanti ingredienti preziosi che Madre Natura ha da offrire.