I fiori sono spesso associati a concetti positivi come bellezza, freschezza e gioia. Sono doni popolari per molte occasioni speciali, come compleanni, anniversari e matrimoni. Tuttavia, esiste anche una credenza diffusa che alcuni fiori possano portare sfortuna. Questa convinzione è radicata in diverse culture e tradizioni, e molte persone evitano di regalare o coltivare determinati fiori per timore di attirare energia negativa. In questo articolo, esploreremo questa credenza e scopriremo quali sono i fiori considerati portatori di sfortuna.

Leggi anche:
1. Gelsomino giallo: In alcune culture, il gelsomino giallo è considerato un fiore portatore di sfortuna. Si crede che regalare o ricevere gelsomini gialli possa portare malattia o addirittura la morte. Questa credenza potrebbe derivare dal fatto che il gelsomino giallo è associato al lutto in alcune tradizioni funerarie.
2. Giglio arancione: In alcune parti del mondo, il giglio arancione è ritenuto un fiore di sfortuna. Questo perché il suo colore intenso e brillante è associato al fuoco e al pericolo. Si ritiene che avere un giglio arancione in casa possa portare incidenti o calamità.
3. Rose gialle: Le rose gialle sono generalmente considerate simboli di gioia, calore e amicizia. Tuttavia, in alcune culture, possono essere associate alla fine di una relazione o all’infedeltà. Pertanto, regalare rose gialle a un partner romantico potrebbe essere interpretato in modo negativo.
4. Calendula: La calendula è un fiore dai petali gialli e arancioni che è spesso associato alla prosperità e alla buona fortuna. Tuttavia, in alcune culture, si crede che la calendula porti sfortuna finanziaria. Si dice che coltivare calendule in giardino possa attirare difficoltà economiche.
5. Peonia bianca: In alcune tradizioni, la peonia bianca è considerata un fiore di sfortuna. Si crede che porti energia negativa e cattivi presagi. Questa credenza potrebbe derivare dal fatto che la peonia bianca è spesso associata ai funerali e ai riti funebri in alcune culture.
6. Tulipano giallo: I tulipani gialli sono spesso associati alla gioia e all’ottimismo. Tuttavia, in alcune tradizioni, si crede che i tulipani gialli portino sfortuna e abbiano un significato negativo. Regalare tulipani gialli potrebbe essere considerato un segno di cattivo auspicio.
E’ vero che i fiori portano sfortuna?
È importante sottolineare che queste credenze riguardo ai fiori che portano sfortuna sono basate su superstizioni e tradizioni popolari. Non ci sono prove scientifiche che dimostrino che i fiori abbiano un impatto negativo sulla fortuna o sulla vita delle persone.
La percezione di sfortuna associata a determinati fiori varia da cultura a cultura e da persona a persona.
Quando si regalano fiori, è sempre meglio tenere conto dei gusti personali e delle preferenze del destinatario. Alcune persone potrebbero apprezzare i fiori considerati di sfortuna, mentre altre potrebbero sentirsi a disagio. È importante rispettare le credenze e le tradizioni individuali.
In conclusione, la convinzione che alcuni fiori portino sfortuna è radicata in diverse culture. Gelsomino giallo, giglio arancione, rose gialle, calendula, peonia bianca e tulipano giallo sono solo alcuni esempi di fiori che sono considerati portatori di sfortuna in alcune tradizioni. Tuttavia, è importante ricordare che queste credenze sono basate su superstizioni e non ci sono prove scientifiche che le supportino. Quando si regalano fiori, è sempre meglio considerare i gusti personali del destinatario e rispettare le credenze individuali.