Se sei un viaggiatore che va alla ricerca della luce, sappi che ci sono delle città in Europa con più ore di luce all’anno. Queste scaldano il cuore dei “sunseekers”, i viaggiatori “cerca sole”, che non si arrendono all’ombra e al freddo per nessuna ragione e in nessun periodo dell’anno. Ma quali sono le mete migliori?
Leggi anche:
Madrid, Spagna
Andate alla ricerca della luce in quel di Madrid. La capitale spagnola che a primavera abbandona le rigide temperature invernali per regalare piacevoli giornate luminose e divertenti notti mondane. Questa che è una delle città più divertenti d’Europa vi aspetta con i suoi grandi musei, i famosi atelier, i ristoranti gourmet e i tapas bar gustosi. Iniziate la giornata ammirando i giochi di luce sotto il tetto di vetro e ferro liberty del Mercado San Miguel, poi esplorate il centro, salutate la caotica Puerta del Sol e non perdetevi la frenesia di quartieri come Malasana e Chueca. All’ora del tramonto potreste godervi i riflessi accesi delle finestre e dei muri rossi della bella Plaza Mayor.
La Valletta, Malta
A metà strada tra Italia e Africa ecco che spunta un arcipelago delle meraviglie, dove si parla inglese e si nuota nella Laguna Blu. Questa è Malta, piccolo stato insulare tanto amato dai giovani di tutto il mondo e dagli amanti della cultura. Qui si trovano villaggi antichi e una capitale che illumina il Mediterraneo più remoto. La Valletta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nonché Capitale Europea della Cultura, vi aspetta con le sue bellezze artistiche e le sue giornate soleggiate tutto l’anno, ancor più luminose in primavera. Tra un inaspettato Caravaggio e un gustoso “pastizzo”, inseguite la luce nelle sue stradine bianche e acciottolate.
Atene, Grecia
Durante i mesi estivi ad Atene il sole picchia forte e le giornate raggiungono la loro massima estensione producendo giochi di luci ed ombre che iniziano all’alba e si concludono all’ora del tramonto e che regalano spettacoli continui per gli occhi. Questo accade soprattutto in cima all’Acropoli ma, se durante il giorno verrete abbagliati da una luce potente, a tratti violenta, che quasi vi impedirà di cogliere tutti i dettagli, al calar del sole, potrete godere di tutto quello che vi circonda per un’esperienza unica al mondo. Le sfumature di rosa e di arancio avvolgono i templi ed entrano nelle fessure della pietra… Qui potrete ammirare la città da una prospettiva privilegiata, come dire, divina.
Roma, Italia
L’equinozio d’autunno (23/09) accorcia le giornate ma non le rende di certo meno calde e luminose in quel della Città Eterna. Anzi, il mese di settembre, e ancora di più ottobre, dona alla maestosa Roma una luce diversa, quasi divina, con albe dolci e tramonti accesi, che si colorano ogni sera di magia. La cosiddetta “ottobrata romana” prolunga l’estate, invita alle gite fuori porta, scalda le notti e addolcisce gli animi. Godetevi i parchi cittadini come Villa Borghese, poi andate ad ammirare il sole che cala dalla terrazza del Pincio con vista su Piazza del Popolo e i tetti della capitale. La serata potrebbe concludersi su una delle tante terrazze cittadine, a suon di chiacchiere e bollicine.