L’ortensia è una pianta meravigliosa, tutti la amano, ma pochi sanno come si coltiva. In quest’articolo ti sveliamo tutti i passaggi per ottenere fiori meravigliosi.
Leggi anche:
Lo sapevi che è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Hydrangeaceae. È originaria dell’Asia orientale e dell’America del Nord e viene coltivata in tutto il mondo per la bellezza dei suoi fiori.
Essa è una pianta molto resistente e facile da coltivare, che si adatta a diverse condizioni di terreno e di esposizione. Le ortensie fioriscono generalmente in primavera o in estate, ma ci sono alcune specie che possono fiorire anche in autunno. Le ortensie sono spesso utilizzate in giardinaggio per creare siepi fiorite, bordure e aiuole colorate, ma possono anche essere coltivate in vaso per decorare terrazzi e balconi.
Consigli su come coltivare l’ortensia
Anche se non hai dimestichezza con le piante, è importante sapere che l’ortensia si coltiva perlopiù in primavera o autunno e deve ricevere almeno un paio ore di sole al giorno, ecco tutti i consigli per coltivarla:
- L’ortensia cresce bene in un luogo parzialmente ombreggiato, dove riceve alcune ore di luce solare diretta al giorno. Tuttavia, evita di esporre le piante a una luce solare intensa o diretta durante le ore più calde del giorno.
- Preferisce terreni ben drenati e fertili, con un pH leggermente acido. Se il tuo terreno è troppo alcalino, puoi aggiungere della torba o del compost per acidificarlo.
- La piantagione dell’ortensia si effettua preferibilmente in autunno o in primavera. Per piantare l’ortensia, scavare una buca abbastanza grande da contenere la pianta e aggiungere un po’ di compost o torba al terreno. Piantare l’ortensia in modo che il livello del terreno sia lo stesso di quello del vaso in cui era contenuta la pianta.
- Essa bisogno di una buona quantità di acqua, quindi assicurati di annaffiarla regolarmente. Almeno 3 volte a settimana e in estate anche di più.
- Utilizza un concime ad alto contenuto di azoto in primavera, e con un concime ad alto contenuto di potassio in autunno. Evita la concimazione in inverno.
- la potatura deve avvenire in primavera, rimuovendo i rami morti o danneggiati e le teste dei fiori secchi. Potare i rami che fioriscono su legno vecchio per favorire la crescita di nuovi rami.
Con questi accorgimenti potrai avere delle ortensie belle e rigogliose sempre.