Gli antipasti di pesce sono uno dei piatti più consigliati per una cena o un pranzo a base di pesce. Sono facili da preparare e anche molto veloci. Possono essere sia caldi che freddi e serviti ad ogni occasione. Oggi andremo a vedere come si prepara la tartare di salmone e verdure croccanti.
Leggi anche:
Facile e veloce antipasto di mare fatto in casa: ecco come prepararlo
La tartare di salmone e verdure croccanti è una ricetta molto semplice ma anche molto raffinata. Il condimento è a base di olio, succo di limone e salsa worchestershire. È un antipasto molto leggero.
Ingredienti:
Per la tartare:
- 400 gr di salmone fresco
- 1 peperone rosso
- 1 zucchina
- 1 cipollotto
- 2-3 gocce di salsa worcestershire
- 1 limone
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Per la guarnizione:
- Spinacini o misticanza
- Semi di sesamo
- 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Quando acquistate il pesce per la tartare, assicuratevi che sia abbattuto e per maggior sicurezza mettetelo in freezer e fatelo congelare per 24 ore, così da eliminare eventuali agenti patogeni.
Per iniziare la preparazione, prendere un coltello ben affilato è un tagliere apposito. Lavate il salmone e tamponatelo con un foglio di carta assorbente da cucina. Spellatelo ed eliminate eventuali spine residue.
Per dare maggior fragranza si può utilizzare anche un po’ di scorza di limone e di zenzero fresco grattugiati finemente o anche un poco di avocado maturo.
Tagliatelo a striscioline larghe circa 5-6 mm, per poi fare dei cubetti. Lavate poi la zucchina e tagliate a dadini. Fate lo stesso con il peperone. In una ciotola poi unite gli ingredienti e mescolate.
Aggiungete poi il cipollotto, anche esso tagliato finemente. Versate in una ciotola l’olio extravergine d’oliva, la salsa worcestershire e succo di limone. Versateli poi sulla tartare e mescolate. Copritela con una piccola trasparente e lasciate riposare per per almeno 30 minuti.
Prendete poi un coppapasta e posizionatelo sopra lo spinacino nei piatti. Distribuite la tartare e pressatelo bene. Aggiungete come decorazione una foglia di menta o prezzemolo e servite.