Quante volte capita durante un viaggio di sporcarsi e non avere dietro il modo di pulire i nostri vestiti? Non è facile rimediare alle macchie quando siamo fuori casa, ovvero quando non abbiamo tutto il nostro kit di detersivi e smacchianti a disposizione. Ma i metodi su come eliminare le macchie quando siamo fuori casa esistono. Vediamo insieme qualche metodo.
Leggi anche:
Macchia di caffè
Cosa fare se una goccia di caffè cade proprio sulla nostra camicia? La soluzione è una sola: acqua gassata. Se siamo al ristorante possiamo prendere un tovagliolo di cotone, se invece siamo al bar chiediamo al barista un tovagliolino o un fazzoletto di carta. Tamponiamo la macchia con l’acqua gassata e asciugate la camicia sotto al getto dell’aria calda che trovate nella toilette. Certo sarà difficile che la macchia di caffè sparisca completamente: una volta arrivati a casa potete tamponare la stoffa con l’acqua tiepida e qualche goccia di acqua ossigenata.
Macchia di cioccolato
Pochi possono resistere al richiamo del cioccolato, e a tutti è capitato di sporcarsi con questo alimento. Cosa fare in questi casi? Chiedete immediatamente a qualcuno un cubetto di ghiaccio e strofinate subito la macchia. Attenzione: questo metodo funziona solo se la macchia è fresca, se invece ci accorgiamo della macchia una volta arrivati a casa l’unico sistema è quello di fare un lavaggio con acqua e sale.
Macchia di escrementi di piccione
Per quanto sia disgustoso, può succedere a chiunque. Ecco infatti qualche consiglio su come rimuovere prima possibile la macchia. L’ideale è chiedere in prestito al primo bar o ristorante un coltello in modo da poter rimuovere con un gesto netto “l’eccesso”… Inutile versare l’acqua perché peggioriamo la situazione! Una volta a casa è sufficiente preparare una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali e l’alone lasciato dagli escrementi sparirà.
Macchia di rossetto
Per ultima abbiamo lasciato la più temuta, la macchia delle macchie, la macchia che è capace di rovinare le più belle storie d’amore: la macchia di rossetto! Non ci crederete ma si rimuove con la lacca per capelli: spruzzate un po’ di prodotto direttamente sulla macchia e lasciate riposare per alcuni minuti. Prendere quindi un panno o un fazzolettino e tamponate la macchia. Presta particolare attenzione però. Se proprio la lacca non si trova, una volta arrivati a casa versate sulla macchia un cucchiaino di glicerina, lasciate agire per un’ora quindi procedete al normale lavaggio. L’importante è non strofinare mai la macchia di rossetto perché oltre ad allargarla, il colore verrebbe assorbito in profondità dal tessuto.