Conoscete Rocco Tanica? Quest’ultimo è uno dei leader della famosa e amata band Elio e le storie Tese. Questa sera lui insieme ad altri ospiti speciali prenderà parte al programma di Michelle Hunziker “Michelle Impossible & Friends” per portare allegria al pubblico a casa.
Nonostante la sua grande popolarità, non tutti conoscono la sua grande carriera nel mondo della musica e dello spettacolo. Proprio per questo motivo, scopriamo tutto quello che non sappiamo di lui, della sua biografia e della sua vita privata.
Chi è Rocco Tanica? Età, carriera, lavoro e vita privata
Rocco Tanica, all’anagrafe Sergio Conforti, è nato a Milano nel 1964, è un tastierista, comico, autore televisivo. Nel 1982, Rocco entra a far parte della band Elio e le Storie Tesem dove copre il ruolo di batterista e curatore della ritmica.
Come membro della band ha partecipato alla creazione dei brani di maggior importanza come Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, Italyan, Rum Casusu Çikti ed Esco dal mio corpo e ho molta paura.
Rocco ha collaborato con molti artisti di alto calibro, come i Righeira con il brano L’estate sta finendo, con Fabrizio De André nel brano Don Raffaé e con Massimo Ranieri con il pezzo Perdere l’amore.
Altri grandi artisti con cui ha collaborato sono Claudio Baglioni, i Ricchi e Poveri, Roberto Vecchioni e Max Pezzali.
Della vita privata di Rocco Tanica non sappiamo molto , sappiamo solamente della relazione ormai passata con l’attrice romana Paola Cortellesi.
Nel 2013, il comico e autore ha dichiarato, durante un’intervista a Il fatto quotidiano di esser affetto d a depressione, ecco le sue parole: “Accadde che ero spaventato, non mangiavo e non dormivo. Ronzava tutto. Mi sono presentato in un reparto di psichiatria. Sono scappato. Ho conosciuto ottimi medici, perduto e trovato persone”.
Solamente nel 2016 il musicista riesce a superare questo brutto periodo, e decide di abbandonare la band, questo perché non si sente di affrontare i ritmi frenetici del mondo musicale. Ad oggi è impegnato nel mondo della televisione, come autore.