Catania è una delle città’ più’ importanti della Sicilia orientale, situata sotto i piedi dell’Etna che fa da sfondo a questa meravigliosa città’ ,circondata da palazzi storici antichi. Sicuramente percorrendo la Via Etna e la Via Dei Crociferi si possono ammirare le numerose chiese in arte Barocco caratterizzate dalla famosa pietra lavica, nonché’ ormai il centro storico è diventato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Leggi anche:
La Cattedrale di Sant’Agata
Una delle più’ belle chiesa di Catania sicuramente è La Cattedrale di Sant’Agata, la chiesa principale e luogo di preghiera per numerosi fedeli perché è la chiesa della Santa Patrona della citta’. c in stile barocco ,la facciata delle chiesa e caratterizzata da un bellissimo marmo bianco di Carrara e pietra lavica .
L’Anfiteatro Romano e i Giardini Bellini
Proseguendo per il giro della Citta’ ,non possiamo che ammirare il famoso Anfiteatro Romano, monumento molto importante per la citta’ di Catania costruito dai Romani. Dalla via Etna possiamo arrivare fino ai Giardini Bellini uno dei più’ grandi parchi di Catania, immerso in mezzo alla natura, dove all’interno possiamo ammirare statue , chioschi e anche fontane dove sono presenti dei meravigliosi cigni,posti mozzafiato da visitare obbligatoriamente.
I mercati Siciliani e cosa mangiare in Sicilia
Una caratteristica importante della Sicilia sono i mercati, famosi nella grande città ma anche nei piccoli paesi. I mercati sono quei ambienti dove vivi la vera atmosfera siciliana e senti gli odori più’ tipici, le famose grida che attirano i turisti, tra bancarelle di formaggi e salumi ,del pesce fresco come quello di Catania, uno dei più’ importanti è il Piscaria, che si trova in Piazza Alonso. Ma siamo a Catania, poteva mancare il buon cibo? certo che no, tra i numerosi ristoranti presenti nella città di Catania dove puoi gustare numerosi piatti tipici del luogo, ma anche le rosticcerie dove puoi gustare i famosi “arancini”. Tra i formaggi non puoi non provare il Cacio Cavallo e la Tuma, e anche la carne di cavallo ,preparata in tanti modi. Naturalmente non può’ mancare il dolce, che in Sicilia è molto importante, cassate, cannoli, pasticcini di mandorla, brioche, granite, non pensate alla dieta, a Catania si deve mangiare.