Mia Martini è l’icona della musica italiana scomparsa troppo prematuramente ma che a distanza di anni continua a vivere nel cuore di tutti gli italiani. Essa è una delle più grandi interpreti della canzone ma anche una persona che nel corso della sua vita ha dovuto fare i conti con tantissime difficoltà.

Nonostante la sua scomparsa, a portare avanti le sue parole, il suo amore per la musica e i suoi ideali c’è sua sorella Loredana Bertè da sempre cantante di grande successo. È proprio quest’ultima che questa sera in prima serata prenderà parte come giudice di ‘The voice Senior’.
In più occasioni i cantanti in gara hanno cercato di stupire il giudice attraverso dei bravi di Mia, pronti a far breccia nel cuore di sua sorella. In attesa della messa in onda del programma però, scopriamo insieme tutta la vita di Mia Martini, i successi ma anche la vita privata.
Mia Martini, la sua biografia, la carriera e la vita privata
Il vero nome di Mia Martini è Domenica Rita Adriana Bertè, nata il 20 settembre del 1947 in Calabria. Il papà Giuseppe Bertè era un professore di latino e greco con i quali le due figlie hanno sempre avuto dei rapporti difficili e contrastanti.
Fin da piccola Mia nutriva una forte passione per la musica tanto da iniziare la sua carriera dopo l’incontro con il fondatore del Piper, Alberto Crocetta. I due singoli più famosi della cantante sono senza ombra di dubbio ‘Piccolo uomo’ e ‘Minuetto’ che fanno parte della grande musica italiana.
Nel 1983 grazie al brano ‘E non finisce mica il cielo’ ha ottenuto il premio della critica dimostrandosi ancora una volta una cantante affermata e di successo. Dopo il suo grande successo in coppia con Roberto Murolo la grande artista ha portato a tutt’Italia la canzone ‘Cu’mme’.
Il 14 maggio del 1995 però, il corpo della giovane cantante venne trovato privo di vita all’interno dell’appartamento di Cardano in provincia di Varese. A toglierle la vita, sembra essere stato un arresto cardiaco avvenuto dopo una overdose di eroina.