La cioccolata è uno di quegli alimenti che tutti stimano e di cui difficilmente si riesce a farne a meno. Ulteriormente è tra i più dibattuti e discutibili. Spesso, infatti, ci si chiede se il cioccolato faccia bene o male soprattutto se mangiato in una determinata parte della giornata. Uno dei dubbi più diffusi è se mangiarlo di sera post cena faccia bene o male. Ovviamente anche in tale caso, le risposte sono contrastanti per cui non esiste un responso definitivo.
Leggi anche:
Che succede se mangio cioccolata dopo cena? Ecco la risposta
La cioccolata può apportare diversi benefici al nostro organismo. Questo alimento soprattutto nella varietà fondente è ricco di polifenoli che rafforzano il sistema immunitario e prevengono ictus ed infarti. Inoltre essendo composto da zuccheri semplici, fa bene all’umore, in quanto rilascia serotonina, un ormone in grado di abbassare i livelli di ansia nell’organismo.
Osservando ad un attuale studio australiano, il cioccolato possiede i medesimi effetti degli ansiolitici per cui potrebbe perfino sostituirli. Oltre a ciò, appoggia le funzioni metaboliche grazie alla presenza di sali minerali quali magnesio, fosforo e calcio e di vitamine, soprattutto quelle del gruppo A presenti specialmentenella molteplicità al latte.
Il cioccolato, dunque è pieno di virtù, ma può essere davvero consumato in qualsiasi momento oppure di sera prima di andare a letto. Mangiare il cioccolato dopo cena, prima di andare a dormire non solo non è scorretto, ma potrebbe perfino risultare sano. Tale alimento, difatti, a quanto pare soccorre l’organismo a dormire meglio. Stando ad un odiernostudio scientifico, gli elevati livelli di magnesio presenti nel cioccolato, aiutano a regolare il ciclo sonno-veglia appoggiandocosì un sonno davvero ristoratore.
Lo studio ha comprovato come questo minerale così considerevole per il nostro organismo soccorre il nostro corpo a controllare il modo in cui le cellule fanno fronte al ciclo ambientale giorno-notte. La molteplicità di cioccolato da prediligere è il fondente, meglio ancora se è extrafondente, in quanto è quella più piena di magnesio e polifenoli, i due elementi che arrecano la più grande parte dei benefici al nostro organismo.
Come con tutti i cibi, non bisogna, però esagerare altrimenti si arrischia di avere la conseguenza contraria visto che il cioccolato in grandi dosi è esaltante.