Terremoti oggi verificatesi in Italia, in Europa e nel mondo: qual è stata la loro intensità? Se andiamo a ritroso nel tempo ci sovvengono diversi ricordi di terremoti di forte entità, tali da causare danni a cose e persone. Eppure, sai qual è stato il terremoto più alto mai registrato? In prima analisi, va considerato che i terremoti più potenti, ovvero quelli che raggiungono la soglia di magnitudo pari a 8 o 9, vengono rilevati con una frequenza all’incirca di una volta all’anno. Purtroppo, non è possibile prevedere dove e pertanto possono accadere in qualsiasi parte del mondo, compresa la nostra penisola italiana.

Ma il terremoto più alto mai registrato avvenne in Cile il 22 maggio del 1960. Si registrò una magnitudo di 9.5, ovvero una rilevazione mai fatta nel corso della sismologia moderna. Secondo i racconti dei testimoni pareva che “La terra ballasse una danza tutta sua, e noi non potevamo fare altro che seguire il suo ritmo e muoverci con essa”. I danni agli edifici e il numero dei morti furono ingenti e a questo seguì uno sciame sismico di alcuni giorni.
Rilevazione terremoti di oggi in Italia: 26 gennaio 2023
Questa mattina e questa notte in Italia si sono registrate diverse scosse di terremoto, per fortuna di bassa intensità. Non sono state quasi percepite dalle persone per cui non hanno destato timori. Le scosse registrate sono le seguenti:
- Cesenatico, in provincia di Forlì Cesena sono pervenute due scosse alle 05:44 e alle 07:08 con una magnitudo di 3.2 e di 2.1;
- a Gambettola, sempre in provincia di Forlì Cesena si sono alternate due scosse di terremoto alle 06:22 e alle 7:00 con una magnitudo rispettivamente di 2.1 e 3.5.
Rilevazioni terremoti di oggi nel mondo: 26 gennaio 2023
Continuano da diversi giorni le scosse di terremoto a Malta. Purtroppo alcune vengono recepite dagli abitanti e sollevano dei timori. In particolari, si è sentita una scossa avvenuta la notte scorsa e un’altra avvenuta questa notte. Le scosse registrate nell’Isola di Malta sono avvenute in mare alle ore:
- 03:07 e alle 02:52 di magnitudo 3.4;
- 02:05 di magnitudo 3.7;
- 02:49 di magnitudo 3.2.
Ma le scosse di terremoto sono state rilevate anche in Libia alle 02:43 con una magnitudo di 3.3 e in Indonesia alle 05:23 con una magnitudo 5.7.