Terremoti oggi in Italia, 23 gennaio 2023: ecco le ultime scosse in tempo reale

I terremoti oggi in Italia si sono verificati in maniera diffusa e capillare nel centro e nel sud Italia. L’intensità delle scosse e la profondità non hanno causato danni, perciò tali sviluppi sono stati appena percepiti dalla popolazione.



L’ultima scossa di terremoto recepita è stata registrata nella Costa Marchigiana Pesarese intorno alle 6.00 e fa parte di uno sciame sismico che insiste da un po’ di giorni sulla stessa zona, al limitare fra il mare e la costa.

I segnali e le reti sismiche registrate vengono registrate e aggiornate istantaneamente dalle Rete Sismica Nazionale Italiana e da altre reti che collaborano a livello locale, territoriale e regionale. Tali reti di collaborazione sono di proprietà italiana ed estera.



Rilevazione terremoti di oggi in Italia: 23 gennaio 2023

Come dicevamo in apertura di articolo le scosse di terremoto percepite nella mattinata di oggi sono state diffuse e numerose. In particolare si sono verificate scosse nei territori circoscritti di:

  • Pesaro Urbino, e più precisamente nella Costa Marchigiana Pesarese, con una magnitudo di 2.1 alle ore 5:43, 00:37 di stanotte con una magnitudo di 2.7;
  • Messina, e più precisamente nelle Isole Eolie, con un magnitudo di 2.8 registrato alle ore 03:19;
  • Cosenza, e più precisamente nella Costa Calabra nord occidentale, con una magnitudo di 2.0 registrata alle ore 2:38;
  • Ancona, e più precisamente nella Costa Marchigiana Anconetana con due scosse di terremoto, rispettivamente di magnitudo 2.4 e 2.3 percepite alle ore 00:27 e 00:39 di questa notte.

Rilevazione terremoti di oggi nel mondo: 23 gennaio 2023

Per il momento non si sono registrate scosse di terremoto nel mondo, poiché l’attività sismica pare si sia concentrata solo sul territorio italiano. L’ultima rilevazione degna di nota si è avuta sabato con una magnitudo Mwp 5.8 nella zona di Reykjanes Ridge Sea, in Islanda.



L’orario del movimento tellurico registrato è stato quello delle 19:49 ore locali, che corrisponde alle 20:49 ora italiana. Mentre domenica, esattamente come oggi, non sono state registrate scosse di alcuna intensità nel resto del mondo.

Ci sono state solo due scosse a Malta di magnitudo 3.5 e 3.4 a un’ora l’una dall’altra. Le altre scosse registrate sono avvenute in Italia e hanno coinvolto l’intera penisola da nord a sud, sebbene non abbiano superato i 3.0 Mwp.