La Serie A torna nel vivo e dopo l’incredibile penalizzazione per la Juventus il campionato ricomincia ancora una volta. Siamo davanti alla diciannovesima giornata che inizia con il Napoli a +9 sulla seconda in classifica e che potrebbe nuovamente provare un allungo, considerato che ormai le uniche pretendenti possono essere rimaste Milan ed Inter (ad una sola lunghezza dai cugini.
In settimana il big match di Supercoppa Italiana ha visto dominare proprio l’Inter sul Milan e questo denota una forma fisica molto bassa per i rossoneri che durante la giornata giocheranno a Roma, contro la Lazio. Andiamo a questo punto ad analizzare a poco a poco tutte le partite della diciannovesima giornata di Serie A.
Verona Lecce: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
La diciannovesima giornata di Serie A inizierà al Bentegodi con la partita tra Verona e Lecce. I padroni di casa dovrebbero scendere in campo con un 3-4-2-1 che vede Montipò tra i pali, in difesa saranno Dawidowicz, Hien e Ceccherini mentre Depaoli e Tameze saranno le ali di centrocampo con Ilic e Doig centrali. Ali in attacco Lasagna e Lazovic che faranno da spalla a Djuric.
Dall’altro lato i pugliesi rispondono con un 4-3-3 che troverà Falcone in porta, Gendrey e Baschirotto sulle fasce difensive, Umtiti e Gallo centrali di difesa. A centrocampo saranno Blin, Hjulmand e Gonzalez a provare a non far oltrepassare i padroni di casa mentre l’attacco vede il tridente composto da Strefezza, Colombo e Di Francesco.
Ballottaggi: per i padroni di casa vi è in questo momento Ilic che supera Sulemana e Lasagna che sta ottenendo il posto ai danni di Kallon. Nessuno squalificato, così come per gli ospiti dove in ballottaggio vi sono Gallo e Pezzella ma anche Gonzalez e Maleh.
Salernitana Napoli: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Alle ore 18 scendono in campo i primi in classifica che andranno a giocare in trasferta, a Salerno. La partita tra Salernitana e Napoli vede i padroni di casa schierarsi con un 4-3-3 con Ochoa tra i pali, la difesa composta da Daniliuc, Lovato, Gyomber e Bradaric mentre a gestire il centrocampo saranno Coulibaly, Caviglia e Vilhena. Attacco composto da Candreva, Piatek e Dia.
Partenopei che rispondono con lo stesso modulo ma con Meret tra i pali, Di Lorenzo e Mario Rui sui lati, Rrahmani e Kim centrali di difesa. A centrocampo i soliti Anguissa, Lobotka e Zielinski mentre Politano giocherà con Osimhen ed Elmas.
Ballottaggi: padroni di casa con diverse possibilità. Da un lato potrebbe giocare Pirola al posto di Bradaric, Bohinen al posto di Caviglia ed in attacco è in forse la presenza di Piatek che potrebbe dare il posto a Bonazzoli. Ospiti con il solito ballottaggio tra Lozano e Politano ed anche una possibilità per Raspadori che potrebbe giocare al posto di Zielinski.
Fiorentina Torino: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
L’anticipo del sabato sera vede scendere in campo Fiorentina e Torino. Da un lato vediamo un 4-3-2-1 che trova Terracciano in porta, Venuti, Milenkovic, Igor e Biraghi in fase difensiva con Amrabat, Duncan ed Ikone a centrocampo. In attacco saranno Bonaventura, Kouame e Jovic a provare a metterla dentro.
Il Torino risponde invece con un 3-4-2-1: tra i pali il solito Milinkovic mentre in difesa vi saranno Djidji, Buongiorno e Rodriguez. Singo e Vojvoda sui lati con Ricci ed Adopo al centro del campo. Attacco composto da Vlasic e Miranchuk dietro a Seck.
Ballottaggi: un solo ballottaggio per lato. Per i padroni di casa potrebbe giocare Saponara invece di Jovic mentre per gli ospiti Sanabria al posto di Seck.
Sampdoria Udinese: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
La prima sfida di domenica 22 gennaio 2023 è Sampdoria Udinese, snodo imporante per i blucerchiati in ottica salvezza, probabile difesa a 3 per Stankovic con Audero tra i pali con Amione, Nuytinck e Colley tra i centrali con Leris, Rincon, Vieira, Augello in mediana. Sulla trequarti probabile l’innesto di Djuricic a supporto di Gabbiadini e Lammers.
Difesa a 3 anche per l’Udinese che difficilmente cambierà il proprio schieramento tipo con Silvestri in porta e castello difensivo formato da Rodrigo Becão e Bijol, N. Pérez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie, con davanati la coppia composta da Beto e Success.
Ballottaggio: per la Samp sulla trequarti tra Djurcic e Sabiri.
Monza Sassuolo: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Sfida per posizioni tranquille di classifica tra Monza e Sassuolo. I brianzoli riporteranno i titolari dopo la sfida di Coppa Italia quindi difesa a 3 con Izzo, Pablo Marì e Caldirola che agiranno dinanzi a Di Gregorio.
A centrocampo Pessina affiancherà Ranocchia, Birindelli sembra certo della titolarità sull’out destro e Carlos Augusto a sinistra. In attacco Ciurria e Colpani confermati e salgono le possibilità di vedere Petagna dall’inizio.
Assenze per Dionisi, tecnico del Sassuolo come Consigli e Pinamonti, ma schieramento offensivo confermato con Berardi e Laurientè alle spalle di una punta come Alvarez, centrocampo a 3 con Maxime Lopez ad affiancare Frattesi e Traorè. Toljan e Rogerio esterni.
Ballottagio: unico vero ballottaggio quello per Dionisi è quello offensivo, in quanto Defrel potrebbe prendere il posto di Alvarez. Maxime Lopez quasi certo su Obiang.
Spezia Roma: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Gara delicata per la salvezza per lo Spezia che è comunque in condizione tranquilla e di “certificazione” del buon momento per la Roma che ambisce a posizioni europee.
Gotti non potrà far giocare Bastoni, infortunato al menisco, per il resto pochi dubbi per il 3-5-2 consueto formato da Dragowski in porta, linea difensiva formata da Amian, Caldara e Hristov; Holm e Reca esterni a tutta fascia, mediana irrobustita da Bourabia e Ampadu con sulla trequarti il supporto di Agudelo a ridosso di Gyasi e Nzola.
Niente Zaniolo per la Roma che ha chiesto di non essere convocato, sarà probabilmente della partita Pellegrini seppur non al meglio. Davanti a Rui Patricio linea a 3 formata dai titolari Mancini, Smalling e Ibanez. Celik-Zalewski sull fasce destra-sinistra, in mediana Cristante e Bove, con Pellegrini mezzala. Attacco a due Dybala-Abraham.
Atalanta Juventus: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Gara delicata per entrambe le formazioni, con la Juventus nella “bufera” della squalifica di 15 punti. Gasperini proverà ad avvicinarsi ancora di più alle zone alte della classifica con i titolari. Difesa con Musso e pacchetto difensivo formato da Toloi, Demiral, Djimsiti, a centrocampo squalificato Koopmeiners, ci sarà De Roon a farne le veci. Sugli out Hateboer e Mahele, Ederson in mediana con Pasalic sulla trequarti ad assistere al duo formato da Hojlund e Lookman. Ballottaggio in difesa tra Demiral e Palomino e tra Mehele e Ruggeri.
Allegri riproporrà i titolari dopo la sfida di Coppa Italia: recuperato Rabiot, mentre i ritorni di Pogba e Vlahovic sono ancora abbastanza lontani, lo schieramento è il solito con il ballottagio in difesa tra Gatti – Alex Sandro, mentre in attacco un altro ballottaggio è Chiesa – Di Maria. Per il resto centrocampo formato da Locatelli, Rabiot e Fagioli, con McKennie e Kostic esterni con Milik davanti.
Bologna Cremonese: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Ultima possibilità per la Cremonese di non chiudere il girone di andata con 0 vittorie, Ballardini all’esordio in campionato probabilmente non cambierà il 3-5-2 utilizzato in Coppa Italia, riproponendo Carnesecchi; Bianchetti, Vasquez, Hendry ed con Zanimacchia (in odore di partenza, in ballottaggio con Sernicola) Pickel, Castagnetti, Meite, Valeri a supporto del duo Okereke e Dessers.
Maggiori problemi per il Bologna di formazione, non essendo disponibili per infortunio Bonifazi, Sansone, Bagnolini ed Arnautovic oltre a De Silvestri.
Possibile impiego dal 1′ per Barrow come punta centrale in porta Skorupski Posch, Soumaoro, Lucumi e Lykogiannis a comporre la linea difensiva, con Schouten, Dominguez a fare da schermo. Esterni offensivi Orsolini, Ferguson con mezzapunta Soriano a supporto di Barrow.
Inter Empoli: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Inter che dopo la vittoria in Supercoppa non può lasciare altri punti per strada visto il “super Napoli”. Affronterà l’Empoli in una buona condizione di “salute”, avendo vinto anche l’ultima sfida contro la Sampdoria.
Simone Inzaghi recupera Lukaku ma partirà dalla panchina, è ancora bloccato Brozovic. In difesa davanti ad Onana agiranno presumibilmente i “soliti” Skriniar, Acerbi e Bastoni, conferme anche sulle fasce dove Dumfries è favorito su Darmian a destra, Dimarco è in vantaggio su Gosens a sinistra. Centrocampo formato da Calhanoglu, con Barella e Mkhitaryan vicino, con coppia d’attacco Dzeko-Lautaro.
Lazio Milan: probabili formazioni, indisponibili e squalificati
Il “big match” dell’ultima di ritorno per eccellenza è Lazio Milan, compagini dalla forma differente. Il Milan è chiamato all’ultimo squillo possibile per tenere testa alla capolista e ai “cugini”, la Lazio di Sarri vuole confemarsi dopo la vittoria di Sassuolo.
Niente Immobile per i biancocelesti, attacco ancora affidato a Felipe Anderson ‘falso nueve’, Pedro e Zaccagni ai lati, sicuro del posto anche Luis Alberto con il supporto di Milinkovic-Savic e Cataldi a “fare legna”. Il difesa Casale è favorito in difesa a fianco a Romagnoli, con Marusic e Lazzari bassi.
Difesa standard per Pioli ossia Calabria, Kalulu, Tomori e Theo davanti a Tatarusanu, l’allenatore potrebbe riuscire a recuperare Bennacer. Davanti Origi potrebbe far rifiatare, in mezzo al campo Tonali-Bennacer.