Da non perdere:
No feed items found.
Il calcare è un elemento fastidioso e inconveniente che troviamo sui nostri sanitari. Ma cos’è e perché va a depositarsi?
Leggi anche:
Cos’è il calcare?
Se in casa scorre acqua corrente che contiene sali minerali disciolti come il carbonato di calcio e il magnesio, allora si tratta dura, ovvero di acqua calcarea. E’ in base alla quantità di questi minerali che si stabilisce la cosiddetta durezza dell’acqua.
Quando l’acqua evapora, i suoi minerali rimangono deposti sui nostri sanitari, formando quelle fastidiose incrostazioni opache. Ma sapevate che succede solo quando scorre acqua calda?
Il calcare non è dannoso per la salute umana, tuttavia, rischia di danneggiare i metalli e altri materiali che compongono i sanitari, incluse le tubature. Ecco perché è importante intervenire subito.
Quali sono i danni che procura il calcare
Quando non trattiamo regolarmente i depositi di calcare, rischiamo di rovinare gli elettrodomestici. Ecco cosa succede:
- Il calcare abbassa l’efficienza degli elettrodomestici come lavatrici, scaldabagno, lavastoviglie e caldaie. Quando succede questo aumenta il consumo di energia elettrica;
- Il calcare, inoltre, rovina le guarnizioni, causando perdite d’acqua;
- Le incrostazioni possono causare danni alla rete idrica perché, a lungo andare, impediscono il passaggio dell’acqua nei tubi;
- Il calcare opacizza anche i tessuti, rendendo di conseguenza le colorazioni dei capi più spente. Il tessuto sarà più ruvido al tatto.
Il calcare non è ecologico
Proprio cosi’: il calcare aumenta l’emissione di CO2 a causa dei maggiori consumi elettrici. Ci obbliga a usare più detergenti perché l’acqua calcarea diminuisce la loro efficacia, costringendoci a utilizzare dosi maggiori. Dunque, il calcare non è ecologico.
Che cosa si usa per rimuovere il calcare?
Come si rimuove il calcare dalla superficie dei nostri sanitari? Non c’è bisogno di ricorrere a prodotti chimici e tossici.
Prima di tutto è importante sapere che bisogna asciugare le zone interessate prima che l’acqua evapori lasciando indietro i suoi minerali. Ma quando il calcare è già depositato sulle superfici, ecco cosa fare e cosa ci occorre:
- Succo di limone
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
Questi ingredienti non sono tossici per l’ambiente o per la nostra salute. Con succo di limone, aceto bianco ( si può usare anche l’aceto di mele) uniti al bicarbonato di sodio o sale e acqua tiepida, possiamo creare una vera e propria bomba in grado di scrostare le superfici. Cosa fare?
Basta mescolare i tre ingredienti e porre la miscela per qualche minuto sui sanitari e poi strofinare energicamente. Vedrete che il risultato vi sbalordirà!