Con questo articolo vi sveleremo l’ingrediente segreto per avere un bucato splendente per la gioia di tutti in famiglia e non. Mantenere o meglio fare in modo che tutto il bucato che inseriamo nelle “super lavatrici” possano essere bianchi sfolgoranti, oggi è davvero complesso ma non impossibile. Non è necessario spendere un patrimonio per ottenere capi profumati e bucati perfetti. Fortunatamente esistono dei rimedi casalinghi che consentono di mantenere la brillantezza dei capi in particolar modo di quelli bianchi.
Leggi anche:
Regole da seguire
Tra le principali regole vi consigliamo, per prima cosa, evitare di usare sempre la candeggina. Il consiglio è valido soprattutto per tessuti come misto cotone o poliestere. In questo caso, gli indumenti tendono essenzialmente ad ingiallire e a deteriorarsi più velocemente.
Questo perché la sua forte azione, col tempo, oltre a far assottigliare i tessuti per la sua azione altamente corrosiva, è poco ecologica, ed usarla frequentemente potrebbe arrecare a lungo andare, danni anche alla pelle. Per ottenere un bianco brillante è inoltre raccomandato non applicare profumi sui vestiti, gli stessi tendono ad opacizzarsi e a perdere consistenza. Inoltre è bene sempre preferire l’asciugatura diretta al sole.
I rimedi della nonna
Tra i rimedi più indicati e di cui vi diamo un cenno, vi consigliamo il percarbonato di sodio che è possibile inserire in lavatrice anche ad temperature alte. Non bisogna far altro che inserire nel cestello della lavatrice alcuni cucchiaini di questo elemento e azionare il nostro elettrodomestico come un normale lavaggio e vedremo che anche in questo modo il nostro bucato sarà bianchissimo.
Questo segreto, è uno dei tanti metodi casalinghi, tra i più quotati ma che in pochi conoscono e che le nonne tramandano di generazione in generazione ed è molto utile in quanto essendo naturale non va a sfibrare i tessuti e a danneggiarli; al contrario li rende bianchi, freschi ed anche morbidi.Inoltre, è molto economico e quindi risparmieremo considerevolmente sui costi dei prodotti in commercio ed è facile da reperire sul mercato. E’ un prodotto naturale e non inquinante.
Un altro rimedio che si tramanda da generazioni in generazioni, è l’utilizzo dell’aceto di vino bianco durante il lavaggio in lavatrice. Le sue proprietà antibatteriche e sbiancanti sono infatti perfettamente compatibili con i capi in particolare per i bianchi. Il procedimento è semplicissimo: è infatti sufficiente aggiungere mezza tazza di aceto di vino bianco al detersivo per bucato in polvere nella vaschetta sia del prelavaggio che del lavaggio vero e proprio e, di conseguenza, avviare il programma.