Fin dall’antichità il bicarbonato di sodio è stato concepito ed utilizzato come sostanza estremamente importante, nonchè una delle poche presenti in natura ai grado di contrastare efficacemente i cattivi odore i varie tipologie di sporco, grazie alle capacità di cui gode.

Leggi anche:
Perché il bicarbonato fa digerire? La risposta lascia senza parole
Chiamato anche carbonato acido di sodio o carbonato monosodico, e si presenta come una polvere cristallina bianca, così come è venduto anche nei negozi e supermercato, adatto sia negli impieghi alimentari ma anche in quelli extra culinari, ad esempio per arginare cattivi odori e nei numerosi “rimedi della nonna”.
Come abbiamo già osservato su altri articoli del nostro blog Il Dunque è una buona risorsa da tenere in casa anche per “potenziare” l’effetto dei moderni detergenti.
Disciolto in acqua infatti la capacità leggermente alcalina scaturisce in una sostanza basica, proprietà che lo rende estremamente utile per favorire la digestione, in modo particolare dopo un cospicuo pasto. Ma perchè il bicarbonato fa digerire?
La “parte” scelta del bicarbonato vero e proprio adibito all’uso alimentare è il sale sodico dell’acido carbonico, e questo a contatto con l’acqua, come accennato in apertura neutralizza l’acidità dei succhi gastrici e, producendo anidride carbonica, facilita il fisiologico processo dell’assorbimento degli alimenti, quindi favorisce il naturale processo di digestione. Attraverso un processo chimico simile, il bicarbonato è anche utile in altri ambiti come quello della pulizia di casa ma viene anche utilizzato come detergente.
In sostanza il bicarbonato aiuta a ripristinare un livello di acidità determinato dal Ph presente nello stomaco, che è quello che scaturisce la tipica sensazione di bruciore e fastidio quando la digestione è “bloccata”.
Quantità eccessive di bicarbonato di sodio assunto può comunque avere effetti collaterali come flatulenza, bruciore di stomaco, e non è consigliato per chi segue una dieta iposodica, i bambini, e chi sta ovviamente assumendo dei farmaci antiacidi.