Tra gli alimenti più amati dalle persone, troviamo sicuramente il formaggio. Però, come non molti sanno, fa anche abbastanza male ed è poco salutare. Ovviamente, ci sono quelli che sono più dannosi e quelli meno, soprattutto in base ai livelli di colesterolo che contengono. Questi cibi, abbastanza grassi, devono essere mangiati con cautela da tutti, ma soprattutto le persone con malattie cardiache o colesterolo alto.
Leggi anche:
I formaggi sono prodotti caseari, ottenuti dal latte e contengono elevate quantità di grassi saturi e colesterolo. Questo grasso dipende dalla lavorazione del latte, dal livello di scrematura e dall’origine animale. Anche quelli più leggeri devono essere limitati a un pochi piatti a settimana.
“Non mangiare questo formaggio!”: attenzione, fa malissimo
I formaggi, ovviamente che fanno meno male sono quelli a basso contenuto di grassi. I formaggi sono divisi in base al contenuto di grassi. Quelli che superano il 42% di grassi, sono considerati formaggi grassi, quelli compresi tra il 42% e 20% sono formaggi semigrassi, invece i formaggi magri hanno un contenuto di grassi inferiore al 20%.
Tra quelli molto grassi troviamo la rabiola, un formaggio tipico del Piemonte e viene prodotto con latte di capra e latte di vacca. Piace a molte persone soprattutto spalmato sul pane. C’è però da dire che la rabiola, è molto grassa e quindi non bisogna mangiarne troppa, soprattutto se si è a dieta e si vuole perdere peso. è solo 100 grammi di prodotto apportano ben 333 calorie e contengono 33 grammi di grasso e 6 grammi di proteine mentre i carboidrati sono veramente pochissimi.
I grassi sono prevalentemente saturi, quindi bisogna fare molta attenzione e non esagerare, dato che questi tipi di grassi vanno ad ostruire le arterie vascolari e quindi possono portare anche a malattie cardiovascolari come l’ateroscelorosi o l’ictus.
Ovviamente, bisogna comunque precisare che piccole quantità di questi alimenti, che siano grassi o magri, non fanno male. Il problema compare quando si eccede con le quantità, un po’ come per tutte le cose.