Come usare il bicarbonato in bagno: ecco il metodo della nonna


Da non perdere:

    No feed items found.




In linea generale, per la pulizia del bagno siamo intenti a usare dei prodotti che spesso non sono neanche efficaci, ma soprattutto, sono tossici per noi e per l’ambiente che ci circonda. Ecco perché oggi parleremo di come usare il bicarbonato di sodio per pulire a fondo il bagno.

Il bicarbonato é un rimedio naturale, sgrassante e disinfettante, fantastico per togliere lo sporco in maniera semplice ed efficace, scopriamo come usarlo!



Il bicarbonato per pulire e sbiancare le ceramiche

Come rendere le ceramiche più brillanti? Il bicarbonato di sodio è la giusta soluzione che fa al caso di tutti. Questo prodotto, grazie alla sua azione abrasiva, unita al potere sbiancante, rende come nuove le ceramiche più opache e segnate dal tempo. Come fare?

Basta fare una pasta densa con 1 cucchiaio di bicarbonato e acqua a filo fino ad ottenere un composto abbia la consistenza simile di un gel. Si sparge poi su una spugna per pulire le ceramiche. Vedrete che il risultato non vi deluderà!



Come pulire le strisce nere nel WC con il bicarbonato di sodio

Il wc é forse il primo oggetto nel bagno che necessita di una pulizia profonda, sopratutto se si accumulano le strisce di calcare che rendono il tutto antiestetico. Per liberarci di questi problema ci affidiamo ancora al bicarbonato, e ne basta davvero poco. Dunque, come fare?

Basta spargere una buona quantità di bicarbonato sulla zona interessata e lasciarlo agire per una notte intera. Una volta trascorso questo tempo, aggiungete un po’ d’acqua ossigenata. Bicarbonato e acqua avranno una reazione “frizzante” ed è in quel momento che bisogna strofinare con lo scopino. Vedrete che il calcare sarà sparito in una batter d’occhio! Ne caso in cui ne restassero ancora dei residui, ripetete il passaggio per più notti finché non si sarà tolta definitivamente.

Rimuovere la muffa con il bicarbonato

La muffa è un vero e proprio incubo se non si sa come liberarsene. Il bicarbonato di sodio è un grande alleato anche per rimuovere la muffa ostinata. Anche in questo caso bisogna creare una pasta molto simile ad un gel, con con 1 cucchiaio di bicarbonato un po’ d’acqua ossigenata. Dopo di che il composto va sparso sulle parti del bagno con la muffa e lasciato seccare.

Dopodiché dovrete strofinare delicatamente con uno spazzolino o con una spugnetta finché non vedete che è andata del tutto via.

Attenzione! Se avete elementi in marmo, mischiate il bicarbonato con acqua normale.

Perché usare il bicarbonato per le pulizie domestiche

Non importa di quale materiale sia fatto il pavimento del bagno, il bicarbonato può essere usato senza problemi ne conseguenze.

Questo prodotto non solo riesce a togliere le macchie e a lucidare, ma è in grado di neutralizzare i cattivi odori, disinfettando e sgrassando le superfici. Per questo motivo è  da sempre stato un ottimo alleato per tutte le pulizie domestiche.

Il bicarbonato contro i cattivi odori

Come abbiamo appena accennato, il bicarbonato riesce in poco tempo ad assorbire gli odori poco graditi. Per questa ragione, molto spesso viene messo in una ciotolina da porre e lasciare nel bagno (in un angolo fuori mano) ogni giorno per non avere puzza.

E’ un trucco veramente semplice ed economico per liberarci dai cattivi odori.  Al bicarbonato potete anche aggiungere un cucchiaino di olio essenziale per creare un profumatore naturale senza il bisogno di acquistare prodotti industriali.

Il bicarbonato va sostituito all’occorrenza, cosi’ come gli oli essenziali, per avere sempre un profumo diverso!