Se sei in Sicilia devi assolutamente visitare questi città amata dai vip

La Sicilia è una delle mete principali per trascorrere le proprie vacanze, sia estive che non. Una delle mete principali, frequentata anche da tantissimi vip, è Taormina. Una piccola città da una bellezza spettacolare e suggestiva. Ecco cosa c’è da vedere e cosa non dovresti assolutamente perderti.



Una città incantata

Il fascino indiscusso di Taormina risiede in buona parte nel contesto paesaggistico in cui è incastonata. La splendida cittadina siciliana si trova a circa 205 metri sul livello del mare su un pianoro roccioso del Monte Tauro a strapiombo sul Mar Ionio. Il panorama, da qualsiasi punto lo si guardi, lascia a bocca aperta regalando suggestioni a metà tra il sogno e la veglia. Un incanto tra il mare e l’Etna. Passeggiare per le vie caratteristiche di Taormina è come farsi avvolgere da un vortice di colori, l’azzurro del mare, il verde dei suoi giardini, il rosso e l’arancione delle maioliche, il rosa pallido delle sue case.  Taormina racchiude inoltre un grande patrimonio artistico, storico e culturale riscontrabile in ogni angolo della cittadina. Vi basterà perdervi per le vie del suo centro storico e assaporare la sua atmosfera inconfondibile.

Il centro storico di Taormina

Il centro storico di Taormina è un susseguirsi di vie caratteristiche ricche di boutique, ristoranti, piazze con grandi affacci sul mare, giardini colorati e tantissimi scorci da cartolina.  Le porte delle case sono curate nei minimi dettagli, le sue strade sono ricche di fiori e profumi deliziosi di marzapane e limone. Vi consigliamo di perdervi tra le stradine che più vi ispirano, fuori dal percorso delineato di Corso Umberto I che inizia da Porta Catania e si conclude a Porta Messina. Perdersi è la cosa migliore per apprezzare ancora di più la raccolta cittadina. Vi sembrerà di essere in un piccolo mondo ovattato. Incantevole.

Piazza IX Aprile di Taormina

È la piazza più famosa e scenografica di Taormina, grazie al suo affaccio a strapiombo sul mare in grado di ipnotizzare come il canto di una sirena.  Dalla sua balconata si può scorgere l’Etna così come la baia di Giardini Naxos e la collina che racchiude il Teatro Greco. Un susseguirsi di colori rilassanti, un abbraccio infinito dove farsi cullare. Oltre alla terrazza panoramica, Piazza IX Aprile si contraddistingue per la particolare pavimentazione a scacchiera in netto contrasto con i colori tenui della Chiesa di San Giuseppe, dell’ex convento di Sant’Agostino e la Torre dell’Orologio.

Isola Bella

Ve ne sarete già accorti al vostro arrivo, ai piedi di Taormina sorge la spiaggia più bella della città: la spiaggia dell’Isola Bella. Una spiaggia bagnata da acque cristalline che sorge dinanzi alla famosa Isola Bella, ovvero un piccolo isolotto roccioso ricco di alberi e pianti, collegato alla terra ferma da un lembo di spiaggia dorata visibile a seconda della marea. Ciò che salta subito all’occhio è la trasparenza del mare e i colori vivi della vegetazione che la anima. La spiaggia è di ciottoli, è libera ed è attrezzata con sdraio e ombrelloni.  Il fondale è roccioso, perciò portatevi le scarpe da scoglio se volete fare il bagno senza pensieri. Molto spesso la spiaggia è molto popolata, ma se andate fuori stagione godrete sicuramente di più calma.