Lo sappiamo che può sembrare davvero pazzesco, ma ecco il motivo per il quale riempire il congelatore con dei sacchetti d’acqua può fare risparmiare denaro ed energia.
Ciò che si sconosce intanto è che i congelatori funzionano molto meglio quando sono pieni e questo perché i congelatori adesso consumano energia quando devono raffreddare l’aria calda che entra quando apriamo e chiudiamo la porta del freezer per estrarre il cibo.
Leggi anche:
Un congelatore pieno fino all’orlo significa che c’è molto meno spazio che favorisce l’ingresso di aria caldo ed inoltre, gli alimenti congelati nel freezer raffreddano l’aria calda che entra, il che vuol dire che il congelatore non deve lavorare così intensamente.
Quindi sarebbe bene riempire il freezer fino all’orlo ma cosa metterci dentro se non possiamo comprare anta spesa tutta insieme? La buona notizia è che non per forza bisogna spendere una fortuna in cibo per poter rifornire a pieno il congelatore ma saranno sufficienti semplici sacchetti pieni d’acqua.
Riempire il freezer può significare quindi aggiungere anche articoli non alimentari. Sicuramente le bottiglie di plastica vuote, riempite d’acqua sono un ottimo trucco, così come lo sono i sacchetti del congelatore pieni di cubetti di ghiaccio oppure di semplice acqua.
Anche i blocchi di imballaggio in polistirolo faranno il loro bel lavoro ed è anche un buon modo per poter riciclare questo materiale che altrimenti non si potrebbe riciclabile in nessun altro modo.
Dover frugare nel congelatore, passando attraverso il polistirolo e le bottigliette o i sacchetti pieni d’acqua per trovare il cibo, però, annullerà rapidamente questo vantaggio di risparmio energetico. Quindi, la chiave per ottenere la massima efficienza energetica con il freezer è quella di entrare ed uscire nel tempo più breve possibile il cibo.
Vi consigliamo di mettere i cibi che consumate più spesso accanto alla porta, in modo tale quindi da trovarli subito senza perdere tempo prezioso.
Un vantaggio utile è anche, nel caso di congelatore pieno di bottiglie d’acqua congelate o di sacchetti, verificare per bene un’interruzione di corrente, dato che ci vorrà molto più tempo prima che il cibo si possa scongelare.
Consigliamo inoltre anche di sbrinare regolarmente il congelatore per la sua massima efficienza, così facendo, può sembrarvi assurdo ma riuscirete di certo a risparmiare la bellezza di 200 euro all’anno.
In tutto ciò evitando perfino le batoste sulla vostra bolletta della luce e dormendo sogni più tranquilli.