Termosifoni: nessuno lo sa, ma ecco il trucco per pulirli a fondo

Le basse temperature spingono molti ad accedere i termosifoni. Questi sono elementi d’arredo che hanno come scopo principale quello di riscaldare e di creare una piacevole sensazione di calore. Collegati alla caldaia o alla stufa a pellet, rimangono accesi durante tutto l’inverno e quindi tendono ad incanalare la polvere derivata dal combustibile. Prima di metterli in azione, per garantirne il funzionamento è importante liberarli dai residui.

Ecco il trucco che nessuno sa per pulire a fondo i termosifoni

La pulizia dei termosifoni deve essere eseguita prima di accenderli in inverno. Chiaramente è preferibile dedicarsi a questa attività in maniera costante in modo da evitare l’accumulo di polvere. La manutenzione permetterà di mantenere i termosifoni efficienti nel corso del tempo e a creare un ambiente sano. La qualità dell’aria, soprattutto in una stagione in cui si tende ad avere le finestre chiuse, è importante per avere un ambiente privo di polveri fondamentale se in casa ci sono dei bambini o persone con allergie. Riscaldandosi il termosifone diffonde nell’aria la polvere, mentre se sono dotati di vaschetta, i residui d’acqua sono un veicolo d batteri. Prima di procedere con la pulizia dei termosifoni, da eseguire rigorosamente quando sono spenti, bisogna stabilire il materiale con cui sono fatti.

Stabilito il materiale dobbiamo proteggere le superfici circostanti per evitare di sporcare tutto. Quindi meglio coprire il pavimento con teli o fogli di giornale. Innanzitutto dobbiamo occuparci della pulizia della parte circostante e soprattutto della parete dietro il calorifero. Proprio dietro al termosifone si tende ad accumulare la polvere che spesso è difficile da rimuovere. Per arrivare fino all’intercapedine del calorifero esiste un trucchetto geniale, uno di quelli che appartiene alla tradizione popolare sempre sagace in fatto di rimedi casalinghi: basta realizzare un nodo.

Procuratevi un panno elettrostatico cattura polvere e annodatelo ad un angolo. Infilate la parte libera nella fessura tra i primi due elementi del termosifone, tenendo il nodo stretto in mano. Proprio grazie al suo aiuto, riuscirete a guidare il canovaccio in maniera perpendicolare al suolo, fino a farlo uscire dalla fessura inferiore, quella posta vicino al pavimento. Quando recupererete il vostro straccio, noterete che avrà raccolto tutta la polvere annidata all’interno del radiatore in una sola passata. Se preferite, potete servirvi anche di una vecchia calza di nylon o in microfibra, oppure un paio di collant smagliati.

Sono tutti tessuti elettrostatici in grado di attirare e intrappolare il pulviscolo. Una volta pulito per bene il termosifone dalla polvere, non dimenticate di passare anche le valvole, e la componente metallica, con una soluzione di acqua e aceto.

Grazia Benfante: Grazia Benfante è una devota appassionata di televisione e serie TV, con una passione contagiosa per il mondo dello spettacolo che la rende una figura iconica tra gli amanti del piccolo schermo. Fin dalla sua infanzia, ha trovato nel mondo della televisione una fonte di ispirazione e intrattenimento senza fine. La sua conoscenza dettagliata delle serie TV, unita alla sua capacità di cogliere sfumature e temi profondi, la rendono una risorsa inestimabile per chiunque sia interessato al mondo dello spettacolo televisivo. Grazia condivide regolarmente le sue opinioni, recensioni e anticipazioni su nuove serie attraverso i suoi canali online, guadagnandosi il rispetto e l'ammirazione di una vasta comunità di appassionati. Grazie alla sua passione travolgente e alla sua conoscenza enciclopedica del panorama televisivo, Grazia continua a intrattenere e ispirare il suo pubblico con il suo entusiasmo e la sua dedizione per le serie TV.
I testi sono degli autori di IlDunque.it (online dal 17 gennaio 2009)